Alla Fattoria La Parrina Polimeno Bottati intervista Tremonti L’incandescente situazione internazionale con al centro gli ultimi sviluppi dell’invasione russa in Ucraina, l’aggressiva politica espansionista della

Chi erano i Quadrumviri Balbo, Bianchi, De Bono e De Vecchi, gli uomini ai quali Mussolini affido’ l’organizzazione della Marcia su Roma, preludio ai vent’anni

Partecipera’ anche l’ambasciatore russo presso la Santa Sede, Alexander Avdeev, all’incontro promosso per ricordare la straordinaria figura di Michail Gorbaciov. In un momento estremamente

Vi proponiamo la lettura dell’articolo dell’Ambasciatore Umberto Vattani Pubblicato Sabato 10 settembre sul quotidiano del Sud Umberto Vattani – Il Quotidiano del Sud 10-09-2022

Roma, 31 ago. 22 – Mikhail Gorbaciov visto molto da vicino. L’ambasciatore Umberto Vattani è stato infatti il diplomatico italiano che più da vicino, come

Pubblichiamo l’intervista realizzata da Libero al Presidente del Comitato Scientifico di Eureca Giulio Terzi di Sant’Agata- <<La Cina provoca Taiwan per avvertirci>> La visita della

Sabato 6 Agosto 2022 alle ore 19:00 in Antica Fattoria La Parrina, Giuliano Amato presenta il suo libro “Bentornato stato, ma”. Dialoga con l’autore Marco

Antica Fattoria La Parrina, il professor Sabino Cassese, giurista, saggista, presenta il suo libro “Il Governo dei Giudici”. L’incontro sarà condotto dall’economista Giorgio La Malfa,

“Tra globalizzazione e de-globalizzazione”. Ci sono tutte le grandi problematiche dei nostri giorni, internazionali e nazionali, in questo titolo del nuovo confronto pubblico con Giulio

La diplomazia e’ l’unica vera arma che puo’ fermare la guerra in Ucraina e scongiurare l’allargamento del conflitto a livello mondiale. Questo il tema al