Il primo gennaio del 2002, venti anni fa, per la prima volta, i cittadini di 12 paesi europei, tra cui l’Italia, hanno toccato con mano e inserito nei loro portafogli le banconote e le monete in euro. Oggi la moneta unica e’ la valuta di oltre 340 milioni di persone in 19 stati membri dll’Unione. Si tratta di un evento epocale, che in moltissimi casi ha funzionato da volano e da protezione per le nostre economie e che in qualche altro ha creato qualche problema. Ma come si e’ arrivati a questa vera e propria rivoluzione economico-monetaria e non solo?
Chi l’ha promossa? Perche’ e come e’ stata portata avanti? Quale tappa successiva ci attende ora? A tutto questo cercheremo di dare risposta lunedi 3 gennaio dalle ore 15.30 nel webinar promosso da ‘EURECA, idee per l’Italia e l’Europa’ condotto dal presidente Angelo Polimeno Bottai e alla quale parteciperanno autorevoli economisti, politici e giornalisti con il coordinamento tecnico di Claudio Verzola.